Radio WOW

Siete pronti a fare #WOW

Current track

Title

Artist

Background

Charlize Theron si racconta: la carriera, le figlie e il ruolo delle donne

Postato da il 19 Settembre 2023

Sono anche quasi vent’anni che lei lavora come testimonial per Dior. Che viaggio è stato?«Se mi avesse chiesto vent’anni fa che conseguenze avrebbe avuto quella proposta, mai avrei potuto immaginare una simile durata. Già essere chiamata per rappresentare un brand così mi pareva incredibile. Ci sono state campagne sempre diverse, all’interno di un’evoluzione molto coerente dell’immagine della maison. Ho imparato ad amare Dior perché si rinnova continuamente e sa guardare con lungimiranza al mondo delle donne e alle loro esigenze. In questi anni, inoltre, ho indossato quasi esclusivamente Dior sui tappeti rossi, c’è un rapporto di fedeltà reciproca che mi rende molto orgogliosa».«Quando il mondo cambia, certi passaggi tecnologici sono al di fuori del nostro controllo. Quando è arrivato il sonoro, sembrava una cosa dell’altro mondo. L’idea che, improvvisamente, gli attori parlassero in un film era inaudita, in senso letterale. Ho letto molti libri su come quella rivoluzione di cento anni fa sia stata un terremoto sulle abitudini del pubblico e sulla realizzazione dei film, anche a livello creativo. Oggi noi diamo il sonoro per scontato: ci sono persino due categorie degli Oscar che lo premiano. Per me, bisogna guardare alle novità pensando a come renderle funzionali. Lo streaming cambia il modo di consumare i film? Indietro non si torna, come non si torna al cinema muto. Però credo che le sale resteranno. Tocca agli artisti, agli attori, agli sceneggiatori e ai registi capire come le loro opere vivranno in questi due spazi. Bisogna dare agli artisti la possibilità di scegliere quali sono gli ambiti più opportuni per veicolare i loro film».«Negli ultimi anni, il tema dell’empowerment femminile è diventato centrale, mentre le donne della mia generazione sono state tenute ai margini. Ci era richiesto di essere secondarie, di restare un passo indietro. Siamo state zitte a lungo, anche di fronte a problemi enormi. Quello che oggi mi ispira e mi rende molto felice è vedere come le attrici giovani siano già di un’altra pasta. Stanno cambiando non solo il cinema, ma il mondo intero. Sono una generazione che potrà permettersi di prendersi spazi per noi impensabili. Penso alle ragazze con cui ho lavorato di recente, come Chloë Grace Moretz o KiKi Layne. Certo, di strada da fare ce n’è ancora molta».




L’articolo originale Charlize Theron si racconta: la carriera, le figlie e il ruolo delle donne lo potete trovare al seguente Link